Sir Walter Scott (1771-1832) è stato uno scrittore, poeta e romanziere scozzese, considerato il padre del moderno romanzo storico. Nato a Edimburgo, crebbe immerso nelle tradizioni e leggende scozzesi, che influenzarono profondamente la sua produzione letteraria. Dopo aver studiato legge, intraprese la carriera forense, ma la sua vera passione era la letteratura.
Scott iniziò traducendo ballate tedesche e pubblicando raccolte di poesie, ma il suo successo arrivò con i romanzi storici. "Waverley" (1814) fu il primo di una lunga serie di opere che mescolavano eventi storici con narrazioni avvincenti. Tra i suoi romanzi più celebri vi sono "Ivanhoe", "Rob Roy" e "The Bride of Lammermoor", che contribuirono a definire il genere del romanzo storico.
Negli ultimi anni, Scott affrontò difficoltà finanziarie e problemi di salute, ma continuò a scrivere fino alla sua morte nel 1832. Il suo impatto sulla letteratura fu immenso, influenzando autori come Alessandro Manzoni e consolidando il romanzo storico come genere letterario.
![]() |
Sir Walter Scott (1822); olio su tela, 76.2×63.5 cm, National Gallery of Scotland, Edimburgo |
Nessun commento:
Posta un commento