giovedì 22 agosto 2024

Aldous Huxley

«Forse la Terra è l'inferno di un altro pianeta.»


(Aldous Huxley)

Aldous Huxley nel 1947

Aldous Huxley nacque il 26 luglio 1894 a Godalming, nel Surrey, in Inghilterra. Figlio dello scrittore Leonard Huxley e della sua prima moglie Julia Arnold, era fratello di Julian Huxley, biologo, genetista e scrittore, e nipote del celebre biologo Thomas Henry Huxley, fervente difensore delle teorie darwiniane. Tra gli zii materni si annoverano l'autrice e giornalista Ethel Arnold, la romanziera Mary Augusta Arnold, coniugata Ward, e il giornalista William Thomas Arnold. Julia, che in gioventù aveva incontrato Lewis Carroll, morì nel 1908, quando Aldous era ancora adolescente, e nello stesso mese si spense anche la sorella Roberta. Tre anni più tardi, Aldous si iscrisse alla prestigiosa scuola di Eton nel Berkshire, ma una malattia gli danneggiò gravemente la vista, precludendogli la partecipazione alla prima guerra mondiale. Dopo un parziale recupero visivo, studiò letteratura inglese al Balliol College dell'Università di Oxford, laureandosi nel 1915.Huxley scrisse il suo primo romanzo, inedito, a diciassette anni e iniziò a dedicarsi alla scrittura poco dopo aver compiuto vent'anni. Autore di importanti romanzi che criticanol'aspetto disumanizzante del progresso scientifico, come il celebre "Il mondo nuovo" (Brave New World), e di opere pacifiste come "Eyeless in Gaza", fu profondamente influenzato da Frederick Matthias Alexander, che inserì come personaggio in "Eyeless in Gaza".


Nostradamus

Nostradamus, pseudonimo di Michel de Nostredame, fu un astrologo, scrittore, farmacista e speziale francese del XVI secolo. Le sue quartine poetiche, raccolte nel libro "Le Profezie", hanno catturato l'interesse di molte persone nel corso dei secoli. È importante sottolineare che le previsioni di Nostradamus sono spesso vaghe e soggette a interpretazioni retroattive. Ecco alcune delle sue profezie per il 2024:Conflitti mondiali: Nostradamus menziona combattimenti e battaglie navali, con un possibile riferimento alla Cina e Taiwan.

Cambiamenti politici: Si anticipa che il "re delle isole" sarà deposto e sostituito da uno privo del "segno del re", che potrebbe alludere a Re Carlo III d'Inghilterra e suo figlio Harry.

Morte del Papa: Nostradamus predice nuovamente la morte del Papa e l'ascesa di un nuovo pontefice malevolo.

Catastrofe ambientale: La crisi climatica causerà inondazioni e carestie, in particolare nei paesi più indigenti.

Terremoto a Napoli: È previsto un grande terremoto nell'area dei Campi Flegrei, vicino a Napoli.

Ricordiamo che le profezie di Nostradamus sono passibili di interpretazioni e spesso non si sono avverate. Quindi, è consigliabile considerarle con prudenza e curiosità. 🌟



Post più popolari

Federico Fellini con la moglie Giulietta Masina, protagonista de La strada nei panni di Gelsomina

Federico Fellini con la moglie Giulietta Masina, protagonista de La strada nei panni di Gelsomina
Il film, ricco di poesia, racconta il tenero ma anche turbolento rapporto fra Gelsomina, interpretata da Giulietta Masina, e Zampanò, interpretato da Anthony Quinn, due strampalati artisti di strada che percorrono l'Italia dell'immediato dopoguerra.

Paola Ojetti

Paola Ojetti
è soprattutto ricordata per la sua attività di traduttrice, iniziata sin da giovanissima con versioni dal francese e dall'inglese di dialoghi di film. Negli anni '30,

Primo Applauso trasmissione televisiva del 1956

Primo Applauso trasmissione televisiva del 1956
Di ignoto - Radiocorriere ,p.d.

Il piccolo principe (Le Petit Prince) è un racconto di Antoine de Saint-Exupéry

la dedica

A Leone Werth.

Domando perdono ai bambini di aver dedicato questo libro a una persona grande. Ho una scusa seria: questa persona grande è il migliore amico che abbia al mondo. Ho una seconda scusa: questa persona grande può capire tutto, anche i libri per bambini. E ne ho una terza: questa persona grande abita in Francia, ha fame, ha freddo e ha molto bisogno di essere consolata. E se tutte queste scuse non bastano, dedicherò questo libro al bambino che questa grande persona è stata. Tutti i grandi sono stati bambini una volta. (Ma pochi di essi se ne ricordano.)
Perciò correggo la mia dedica:
A Leone Werth
quando era un bambino»

Fernando Botero

Fernando Botero
Di Roel Wijnants - Flickr, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia

Grazia Deledda "La Primavera"

Grazia Deledda "La Primavera"
L'inverno aveva rinfrescato anche il colore delle rocce. Dai monti scendevano, vene d'argento, mille rivoletti silenziosi, scintillanti tra il verde vivido dell'erba. Il torrente sussultava in fondo alla valle tra i peschi e i mandorli fioriti, e tutto era puro, giovane, fresco, sotto la luce argentea del cielo. Grazia Deledda