domenica 21 settembre 2025

🌲 La lanterna del silenzio 🕯️

Nel bosco che dorme tra sogni e misteri, cammina una donna dai passi leggeri. Con mantello di fuoco e lanterna dorata, illumina il tempo, la notte incantata.

I suoi occhi raccontano storie perdute, di lune che piangono stelle cadute. Tra rami sospesi e fuochi fatati, sussurra ai ricordi mai più ritrovati.

La nebbia la segue, discreta e fedele, mentre il cielo si apre in danze di vele. E chi la contempla, nel cuore profondo, scopre che il sogno è più vero del mondo.



Foglie e Misteri

 Nel bosco fitto, tra foglie e misteri, danzano leggere le piccole feri (1). Con ali di luce e capelli turchini, sussurrano sogni ai cuori bambini.

Un batuffolo d’oro, curioso e gentile, osserva il magico mondo sottile. Il gattino sorride, tra fate e farfalle, mentre il tempo si culla in dolci novelle.

Tra rami e rugiada, la notte si posa e ogni creatura diventa una cosa che vive soltanto in quel verde incantato, dove il reale è dolce e il sogno è fatato.


1(In francese, féerie deriva da fée (“fata”) e si usa per descrivere spettacoli o ambientazioni fiabesche)



Post più popolari

Federico Fellini con la moglie Giulietta Masina, protagonista de La strada nei panni di Gelsomina

Federico Fellini con la moglie Giulietta Masina, protagonista de La strada nei panni di Gelsomina
Il film, ricco di poesia, racconta il tenero ma anche turbolento rapporto fra Gelsomina, interpretata da Giulietta Masina, e Zampanò, interpretato da Anthony Quinn, due strampalati artisti di strada che percorrono l'Italia dell'immediato dopoguerra.

Paola Ojetti

Paola Ojetti
è soprattutto ricordata per la sua attività di traduttrice, iniziata sin da giovanissima con versioni dal francese e dall'inglese di dialoghi di film. Negli anni '30,

Primo Applauso trasmissione televisiva del 1956

Primo Applauso trasmissione televisiva del 1956
Di ignoto - Radiocorriere ,p.d.

Il piccolo principe (Le Petit Prince) è un racconto di Antoine de Saint-Exupéry

la dedica

A Leone Werth.

Domando perdono ai bambini di aver dedicato questo libro a una persona grande. Ho una scusa seria: questa persona grande è il migliore amico che abbia al mondo. Ho una seconda scusa: questa persona grande può capire tutto, anche i libri per bambini. E ne ho una terza: questa persona grande abita in Francia, ha fame, ha freddo e ha molto bisogno di essere consolata. E se tutte queste scuse non bastano, dedicherò questo libro al bambino che questa grande persona è stata. Tutti i grandi sono stati bambini una volta. (Ma pochi di essi se ne ricordano.)
Perciò correggo la mia dedica:
A Leone Werth
quando era un bambino»

Fernando Botero

Fernando Botero
Di Roel Wijnants - Flickr, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia

Grazia Deledda "La Primavera"

Grazia Deledda "La Primavera"
L'inverno aveva rinfrescato anche il colore delle rocce. Dai monti scendevano, vene d'argento, mille rivoletti silenziosi, scintillanti tra il verde vivido dell'erba. Il torrente sussultava in fondo alla valle tra i peschi e i mandorli fioriti, e tutto era puro, giovane, fresco, sotto la luce argentea del cielo. Grazia Deledda