lunedì 8 settembre 2025

🌅 Sogno d’estate (estratto)

🌅 Sogno d’estate 

Sognai, placide cose de’ miei novelli anni sognai. Non più libri: la stanza dal sole di luglio affocata, rintronata da i carri rotolanti su ‘l ciottolato de la città, slargossi: sorgeanmi intorno i miei colli, cari selvaggi colli che il giovane april rifioría.

✨ Spiegazione e atmosfera

In questi versi, Carducci si lascia trasportare da un sogno che lo riporta ai luoghi dell’infanzia: i colli toscani, la madre, il fratello, la natura in festa. Anche se il titolo parla d’estate, il tono è quello di una fine estate malinconica, dove il calore del sole si mescola al senso del tempo che passa. La stanza “affocata” si apre magicamente sui paesaggi della memoria, e tutto si trasforma in un quadro idilliaco, ma velato di tristezza.

La poesia è un inno alla memoria come rinascita: attraverso il sogno, Carducci ritrova le persone care che non ci sono più, e le fa rivivere in un momento sospeso tra realtà e visione. È una delle sue liriche più intime e toccanti.




Federico Fellini con la moglie Giulietta Masina, protagonista de La strada nei panni di Gelsomina

Federico Fellini con la moglie Giulietta Masina, protagonista de La strada nei panni di Gelsomina
Il film, ricco di poesia, racconta il tenero ma anche turbolento rapporto fra Gelsomina, interpretata da Giulietta Masina, e Zampanò, interpretato da Anthony Quinn, due strampalati artisti di strada che percorrono l'Italia dell'immediato dopoguerra.

Paola Ojetti

Paola Ojetti
è soprattutto ricordata per la sua attività di traduttrice, iniziata sin da giovanissima con versioni dal francese e dall'inglese di dialoghi di film. Negli anni '30,

Post più popolari

Primo Applauso trasmissione televisiva del 1956

Primo Applauso trasmissione televisiva del 1956
Di ignoto - Radiocorriere ,p.d.

Il piccolo principe (Le Petit Prince) è un racconto di Antoine de Saint-Exupéry

la dedica

A Leone Werth.

Domando perdono ai bambini di aver dedicato questo libro a una persona grande. Ho una scusa seria: questa persona grande è il migliore amico che abbia al mondo. Ho una seconda scusa: questa persona grande può capire tutto, anche i libri per bambini. E ne ho una terza: questa persona grande abita in Francia, ha fame, ha freddo e ha molto bisogno di essere consolata. E se tutte queste scuse non bastano, dedicherò questo libro al bambino che questa grande persona è stata. Tutti i grandi sono stati bambini una volta. (Ma pochi di essi se ne ricordano.)
Perciò correggo la mia dedica:
A Leone Werth
quando era un bambino»

Fernando Botero

Fernando Botero
Di Roel Wijnants - Flickr, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia

Gato_(Fernando Botero)

Gato (Fernando Botero). CamilleHardy.